Arte e percezione della realtà Filosofia, scienza, mass media

Teatro del Castello di Rivoli
Sabato 28 aprile 2012
In occasione della mostra Piero Gilardi. Effetti collaborativi 1963 – 1985, evento conclusivo del progetto Le Scatole Viventi a cura di Andrea Bellini, il Castello di Rivoli organizza una giornata di convegno aperto al pubblico, nell’ambito del New Media Project, sui temi riguardanti i rapporti tra arte, filosofia, scienza e mass media. Intervengono Francesco Poli e Piero Gilardi (Arte & Arte), Gianni Vattimo (Arte & Filosofia), Massimo Melotti (Arte & Società), Vincenzo Guarnieri (Arte & Biotecnologie), Simona Lodi (Arte & Tecnologie), Franco Torriani (Arte & Scienza), Fabrizio Valpreda (Virtual & Design).
Segue tavola rotonda con artisti e critici tra cui Ennio Bertrand, Alessandro Quaranta, Diego Scroppo e Claudio Cravero.
PROGRAMMA
10.00 Saluto di benvenuto di Andrea Bellini, condirettore del Castello di Rivoli e curatore della mostra Piero Gilardi. Effetti collaborativi 1963-1985
10.30 Arte & Arte
Francesco Poli intervista Piero Gilardi
11.00 Arte & Filosofia
Dal genio all’artista collettivo
Gianni Vattimo
11.30 Arte & Società
Form Follows Fiction. Arte tra mass media e virtuale
Massimo Melotti
12.00 visita alla mostra Piero Gilardi. Effetti collaborativi 1963 – 1985
con l’artista e il curatore Andrea Bellini
13.00 pausa
14.30 Arte & Biotecnologie
Il ruolo dell’arte nel controverso dibattito sulle biotecnologie
Vincenzo Guarnieri
15.00 Arte & Tecnologie
Love Share: l’arte come condivisione in un mondo globale e interconnesso
Simona Lodi
15.30 Arti, Tecniche, Scienze della Vita
Il divenire complesso di un ibrido elusivo
Franco Torriani
16.00 Virtual & Design
Esperienze di ricerca e didattica delle nuove tecnologie e di Interaction Design.
A cura di Fabrizio Valpreda, con Paolo Tamborrini e Andrea Di Salvo, Dipartimento Architettura e Design, Politecnico di Torino.
17.30 Tavola rotonda con gli artisti e i critici Ennio Bertrand, Alessandro Quaranta, Diego Scroppo, Claudio Cravero
Dibattito aperto al pubblico
18.00 aperitivo
Info per il pubblico
L’iscrizione al convegno è gratuita e può essere effettuata tramite mail all’indirizzo r.aghemo@castellodirivoli.org
La partecipazione al convegno comprende l’ingresso gratuito al Museo, la visita guidata in esclusiva e il cocktail presso la Caffetteria del Museo.