Abi-tanti. La moltitudine migrante per CinemAmbiente

A cura del Dipartimento Educazione
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Nell’ambito della 19° Edizione del Festival CinemAmbiente
In collaborazione con CiAl Consorzio Imballaggi Alluminio
Torino, Piazza San Carlo, domenica 5 giugno 2016
a partire dalle 10
Il Festival CinemAmbiente adotta il progetto Abi-tanti. La moltitudine migrante a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea: un vasto work in progress collettivo itinerante che parte dal gioco, pensato per la piazza intesa come Agorà (luogo dell’incontro e del confronto), per rimettere in gioco i concetti d’identità e differenza, incontro con l’altro, l’estraneo, strano in quanto straniero, lo sconosciuto proveniente da un altro mondo.
La moltitudine migrante degli Abi-tanti è composta da oltre 8.000 esemplari, realizzati a partire da materiali eco-sostenibili, scarti industriali, quadrelle e cubotti di legno, dalle tante persone che adottano il progetto, utile a configurare una moltitudine di esseri apparentati per famiglie contraddistinte dal differente aspetto esteriore. La moltitudine migrante è in continua espansione e nel suo lungo viaggio, partito da Torino nel 2000, ha toccato numerose tappe in Italia e oltralpe, da Milano a Napoli, da Biella a Udine, da Rivoli a Grenoble fino ad arrivare a Parigi e alla grandiosità del Louvre, in occasione della mostra di Michelangelo Pistoletto Année un, le Paradis sur Terre.
Per l’occasione, in linea con i temi del Festival, in Piazza San Carlo sarà creata, insieme a bambini e adulti, pubblico di CinemAmbiente e semplici curiosi, una nuova famiglia di Abi-tanti: sarà caratterizzata con oltre 21.000 tappi in alluminio riciclato forniti dalla società GUALA CLOSURES, associata al Consorzio CiAl, azienda leader nel settore da sempre molto attenta ai temi della sostenibilità e da tempo partner del Dipartimento Educazione per progetti di sensibilizzazione alle tematiche ambientali.
Il progetto Abi-tanti. La moltitudine migrante è a cura di Anna Pironti Responsabile Capo Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.
Gli Abi-tanti sono nati da un’idea di Manuela Corvino.
Project Manager Paola Zanini.