Centosettantaperottanta. Cosa viene prima?

CENTOSETTANTAPEROTTANTA
What comes first? | Cosa viene prima?
Un progetto di Sara Conforti
Tra abito e habitus

In collaborazione con:
Moleskine Foundation e progetto AtWork
Dipartimento Educazione Castello di Rivoli 

Partecipazione gratuita | Prenotazione obbligatoria
WORKSHOP 10 | Max 10 partecipanti

Dove: Dipartimento Educazione Castello di Rivoli | Piazzale Mafalda di Savoia – Rivoli 

Quando: 16.07 e 23.07 | Dalle 15.00 alle 19.00. Il Iaboratorio si svolgerà in due incontri

Durata | 4 ore per ogni incontro


Ciascuna partecipante dovrà portare con sé

Una fotografia he la ritrae in un momento di gioia

Un indumento d’affezione legato al proprio benessere personale

A ciascuna partecipante sarà consegnato

Un taccuino Moleskine per elaborare la propria ricerca autobiografica

Materiali per la realizzazione dell’opera tessile finale


Decimo e ultimo laboratorio che chiude il percorso di ricerca iniziato nel dicembre 2020 e che in questi mesi pandemici ha incoraggiato il prezioso impegno di decine di partecipanti attraverso speciali laboratori on line legati da un fil rouge generativo. 

Un lavoro corale per un archivio partecipativo strutturato in 10 workshop destinati ad un totale di 40 partecipanti per svolgere un’indagine rivolta al femminile in trasformazione che unisce l’esplorazione dei confini tra abito e habitus al quesito What comes first? del format educativo itinerante AtWork.

La documentazione raccolta confluirà nel taccuino d’autrice che l’artista realizzerà per Moleskine Foundation Collection

L’archivio – composto dai taccuini e dalle opere tessili realizzate dalle partecipanti – sarà esposto alla XIII Florence Biennale 2021 Eternal Feminine | Eternal Change 
Per informazioni ed iscrizioni:
Dipartimento Educazione  | educa@castellodirivoli.org
Sara Conforti  | saraconforti1@outlook.it  | Mob.: 393 40 93 036