Di che musica sei? Incontri per i giovani

Di che musica 6?
A cura dell’Istituto Musicale Città di Rivoli

Incontri per le Scuole Secondarie di II Grado.

Il progetto Di che musica 6? ideato nell’ambito dell’accordo di parternariato tra l’Istituto Musicale Città di Rivoli e il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, si rivolge agli studenti delle Scuole Superiori e prevede incontri interdisciplinari tra arte e musica attraverso workshop, seminari e prove aperte con musicisti/compositori in relazione ai linguaggi musicali presentati dalla rassegna Rivolimusica.
Le musiche e gli stili proposti, molto diversi tra loro, vogliono offrire ai giovani un panorama il più vasto possibile della musica moderna e contemporanea.
Gli incontri sono seguiti dal percorso guidato al Museo indispensabile ad approfondire il tema arte/musica.   
OBIETTIVI
Avvicinare il giovane pubblico ai linguaggi musicale della contemporaneità attraverso l’incontro diretto con musicisti, compositori, strumenti.

Venerdì 30 gennaio 2015 ore 10/12 – Concerti di Danza
Emanuele Arciuli e Andrea Rebaudengo insieme al Balletto di Torino
Prova aperta con i due pianisti ospiti in residenza a Rivolimusica in un doppio appuntamento in collaborazione con il Balletto di Torino alla Lavanderia a Vapore di Collegno.

Venerdì 6 febbraio 2015 ore 10/12 – percussioni
Maurizio Ben Omar incontra gli studenti.
La magia dei suoni e del ritmo con un repertorio innovativo che reinterpeta i Beatles con strumenti classici.
La ricerca di questi musicisti sarà presentata insieme alla particolare varietà degli strumenti a percussione presentati durante l’incontro.

Venerdì 13 marzo 2015  ore 10/12 – il jazz ensemble dell’Istituto Musicale
a cura del Maestro Stefano Maccagno e Davide Bordignon
Un gruppo di studenti dell’Istituto Musicale a elevato tasso di assuefazione alla musica e al jazz. Ogni anno inventano un nuovo programma e scrivono, sotto la guida del Maestro Stefano Maccagno, i propri arrangiamenti. Quest’anno il programma è dedicato alla canzone italiana.

Venerdì 20 marzo 2015  ore 10/12 – progetto Nor Arax: 100 anni degli Armeni
Maurizio Redegoso Kharitian, Levon Minassian, Jean-Pierre Nergararian
A 100 anni (1915-2015) dalla strage degli Armeni, questi musicisti hanno recuperato e adattato per quartetto d’archi le suggestive musiche tradizionali armene.
Saranno presentate agli studenti con gli strumenti tipici quali il duduk e la kamantcha con i grandi interpreti internazionali Levon Minassian, Jean-Pierre Nergararian.

Ingresso gratuito, per prenotazioni educa@castellodirivoli.org , 011.9565213