Firenze dei bambini 2023
ANTIMATTER_STONE di Sebastiano Pelli per Firenze dei bambini
Alla scoperta della città di Leonia attraverso l’arte contemporanea
Oper-Azione collettiva
A cura di Anna Pironti e Paola Zanini Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, Francesco Saverio Teruzzi Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Alessio Vigni curatore e Andrea Montagnani Pupillaquadra
Firenze, Complesso delle Murate, Piazza Madonna della neve
20 maggio 2023
A Italo Calvino, nel centenario della nascita, è dedicata la decima edizione di Firenze dei bambini.
Nell’ambito del Festival, si svolgerà con ANTIMATTER_STONE l’Oper-Azione aperta a tutti per condividere e promuovere i temi della sostenibilità̀, del benessere e della pace. Un omaggio a Leonia, che tra le Città invisibili di Italo Calvino richiama il tema della sovrapproduzione e dell’inquinamento, metafora della realtà contemporanea.
Con un gesto semplice, che assume la valenza di un atto consapevole, si affida allo spazio della scultura la capacità di accogliere un problema urgente e globale. La cavità di ANTIMATTER_STONE, nell’accogliere i rifiuti plastici policromi, in omaggio ai colori della bandiera della pace si trasforma, nella dimensione simbolica, in un ulteriore spazio/tempo per immaginare soluzioni innovative alla questione ambientale che oggi richiede un impegno epocale, a partire dai giovani e dalla creatività di artisti che, collaborando insieme, indicano nuovi percorsi.
