Frammenti di luce in festa. 21.12.22
Frammenti di luce in festa
A cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
In collaborazione
con la Fondazione Gruppo Abele Onlus
Nell’ambito
del Progetto Nazionale Di Bellezza Si Vive
Mercoledì 21 dicembre ore 16.30
Fabbrica delle E – corso Trapani 91 b – Torino
Per cambiare il mondo è necessario cambiare il modo in cui lo percepiamo. Olafur Eliasson
Frammenti di luce in festa è un evento speciale, che nasce dal desiderio di essere autenticamente accoglienti, nel rispetto delle diversità, in occasione del Solstizio d’inverno, il momento in cui la luce torna a illuminare il mondo. La scelta di declinare il tema in prossimità delle festività, che coincidono con il tempo stagionale in cui si celebra il ritorno della luce, risponde all’intenzione di comprendere e valorizzare il potente messaggio che il chiarore crescente del giorno porta con sé.
Scuole, famiglie e associazioni sono invitate a partecipare, per condividere questa occasione gioiosa nell’incontro con l’arte contemporanea: in particolare, nuovi spunti sono offerti dalla mostra di Olafur Eliasson al Castello di Rivoli, Orizzonti tremanti. Qui, in un affascinante percorso tra percezione e immaginazione, tutto ruota intorno al tema della visione che apre lo sguardo verso nuovi orizzonti, indicando la rotta verso un maggiore impegno dell’umanità per il rispetto del Pianeta, che è la casa di tutto il vivente.
L’edizione 2022 Frammenti di luce in festa, è dedicata all’intreccio tra arte e sostenibilità, in sintonia con l’impegno degli artisti come Eliasson e Michelangelo Pistoletto, in continuità con quanto il Dipartimento Educazione realizzerà alla Scuola dell’Infanzia Bay di Torino nell’ambito del Progetto Nazionale Di Bellezza si Vive: un percorso di avvicinamento ai temi della sostenibilità, della biodiversità, del cambiamento climatico, del rispetto e cura dell’ambiente, inteso sia come spazio di vita quotidiana, sia in senso più ampio.
Per la festa, gli spazi si vestono di luce, grazie al ri-uso di materiali di recupero ecosostenibili, riflettenti e rilucenti, i cui frammenti sono la base per creare un’installazione in espansione.
L’ambiente circostante, rispecchiandosi, contribuisce a completare il lavoro, che restituisce bagliori luminosi e una visione del mondo sempre cangiante e caleidoscopica, un’iperbole visiva di particolare bellezza.
Come per le ultime edizioni, grazie alla collaborazione pluriennale con il Progetto Genitori & Figli del Gruppo Abele, la Festa si terrà presso la Fabbrica delle E, in corso Trapani 91b a Torino.
La Festa della Luce è un progetto originale del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli che da sempre caratterizza il Progetto Tappeto Volante, avviato oltre 25 anni fa nel quartiere torinese di San Salvario. Il Tappeto Volante ora incontra il Progetto Nazionale Di Bellezza si Vive, uniti nel fare esperienza dell’arte come strumento per favorire le relazioni, dove la differenza è sinonimo di bellezza e ricchezza, per il contrasto delle povertà educative.
La Festa della Luce vedrà realizzata la tavola a-cromatica, dove il bianco, inteso come sintesi del colore e come essenza stessa della luce, nelle tante possibili varianti, si esprime nel convivio, dove i cibi bianchi possono essere gustati per comprendere la grande ricchezza e varietà del colore puro. Il bianco, declinato nei quattro sapori e nelle diverse consistenze della materia, consente di vivere un’esperienza sensoriale e sinestetica,utile a comprendere che anche all’interno del colore/incoloresono racchiusi unicità e molteplicità, in tutta la loro bellezza.
Frammenti di luce in festa è un evento nel segno della condivisione e della rinascita attraverso l’arte e la cultura, in sintonia con il Rebirth-Day Giornata Mondiale della Rinascita di Michelangelo Pistoletto, che nel 2022 compie 10 anni, condivisa con Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Rete degli Ambasciatori Terzo Paradiso e con tutti i partner del progetto.
Evento aperto a tutti, ognuno è invitato a vestirsi di bianco o almeno con un accessorio in tema.
Informazioni
Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
011.9565213 educa@castellodirivoli.org www.castellodirivoli.org/educazione
Fanpage facebook Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
Twitter @EdRivoli Instagram @artenautecastellorivoli #iostoconleartenaute
Progetto Genitori & Figli del Gruppo Abele
011 3841083 – genitoriefigli@gruppoabele.org https://www.gruppoabele.org/ Facebook: Gruppo Abele – Genitori & FigliInstgram: gruppoabele_genitoriefigli
