Gli Abi-tanti al Salone del Mobile con Marni…e poi a Parigi

ABI –TANTI. La moltitudine migrante nel regno della moda con Marni
Workshop 13 e 14 Aprile 2013
Spazio Marni, Viale Umbria 42, Milano
Durante il Salone del Mobile 2013 lo spazio Marni di viale Umbria 42 è invaso da ABI-TANTI. La moltitudine migrante, il progetto del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Il 13 e 14 Aprile è stato possibile creare gli ABI-TANTI della nuova famiglia MARNI, che si aggiungono alle numerose famiglie create in giro per il mondo nelle città che hanno ospitato il progetto fino ad oggi. Con ABI-TANTI. La moltitudine migrante il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea parte dal gioco, pensato per la piazza intesa come Agorà, per rimettere in gioco i concetti d’identità e differenza, incontro con l’altro, l’estraneo, lo sconosciuto abitante proveniente da un altro mondo.
A partire dalla comune base di legno (quasi un primitivo DNA), gli ABI-TANTI si caratterizzano in tantissime varianti grazie alla creatività di bambini e adulti che accolgono il progetto nei diversi luoghi e contesti. Gli ABI-TANTI non sono registrati in nessuna anagrafe, nascono nomadi e apolidi, arrivano da luoghi lontani e misteriosi, in silenzio invadono pacificamente gli spazi. Gli ABI-TANTI sono oltre 6.000, realizzati dalle tante persone che hanno adottato il progetto, inteso come work in progress itinerante. La moltitudine migrante è composta da esseri apparentati per famiglie contraddistinte dal differente aspetto esteriore, a partire da cromie e materiali organizzati in modo sempre diverso e originale.
Durante il workshop del 13 e 14 Aprile presso lo Spazio MARNI in viale Umbria 42 tutti hanno dato forma agli ABI-TANTI della famiglia MARNI assemblando i singoli elementi base, montando e rivestendo le proprie creazioni con gli infiniti materiali, tessuti multicolori dalle diverse texture, elementi dei bijoux in metallo, plastica, legno, tessuto e acetato delle collezioni MARNI.
Il tour della moltitudine migrante prosegue: gli ABI-TANTI sono infatti attesi a Parigi l’8 e 9 giugno ai Giardini delle Tuileries nell’ambito della collaborazione con il Museo del Louvre.
ABI –TANTI. La moltitudine migrante, 2000/2013
Progetto a cura di Anna Pironti
Responsabile Capo Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Gli ABI-TANTI sono nati da un’idea di Manuela Corvino