Il Dipartimento Educazione per il Salone del Libro di Torino 2023

Fantasmagorie dell’immaginario
Progetto e allestimento a cura di Anna Pironti e Paola Zanini
Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Da 25 oltre anni prosegue la storica collaborazione tra il Salone Internazionale del Libro e il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, che si esprime sempre in spettacolari allestimenti e attività, connotando in maniera inconfondibile lo Spazio Ragazzi e successivamente il Bookstock, in relazione al tema dell’edizione corrente.
Il progetto Fantasmagorie dell’immaginario elabora il tema dello specchio, che attraversa la storia della letteratura e dell’arte dall’antichità ad oggi, dal mito di Narciso alle avventure di Alice, fino alle opere degli artisti contemporanei come Michelangelo Pistoletto e Olafur Eliasson. L’allestimento, grazie ai riflessi degli innumerevoli frammenti specchianti di laminil – materiale di recupero fornito dalla ditta Isonova – restituisce una visione multipla, vitale e dinamica dello spazio. Un’iperbole percettiva in un gioco di rimandi e ribaltamenti che ha in sé tutta l’ambiguità del rispecchiamento, che allude alla possibilità di perdersi per ritrovarsi e immaginare l’inedito… all’infinito.
Un progetto immersivo, insieme reale e surreale, tra natura e artificio, che incorpora silhouette di animali, vegetali e oggetti – sempre in omaggio ad Alice attraverso lo specchio – reinterpretati in chiave Pop con altrettante citazioni artistiche… da Andy Warhol a Yayoi Kusama. Tanti gli elementi propri del Pianeta Terra con i suoi micro e macrocosmi, per continuare a far riflettere i giovani, e non solo, su ciò che rende unico e speciale il nostro mondo con la sua straordinaria biodiversità, mondo in cui l’umanità si rispecchia da sempre.
Un’opera collettiva, realizzata dalle Artenaute del Dipartimento Educazione e condivisa con studenti di tutte le età al Museo e a Scuola.
Sempre al Bookstock, nei diversi spazi, fantasmagorici allestimenti accolgono studenti, giovani e famiglie, impegnati in innumerevoli attività.
Progetto originale a cura di Anna Pironti e Paola Zanini, realizzato con le Artenaute Manuela Corvino, Valentina Ferrero, Rosarianna Seclì, Luisa Consolati, Valeria Mussano, Carmen Leon Marqueño, Giulia Famiglio, Greta Zamboni – AbIntra s.c.
Come di consueto, il progetto è condiviso e realizzato al Museo con le Scuole e gli Istituti:
Istituto Comprensivo Gozzano di Rivoli – Infanzia Bambini di Sarajevo, Primarie Gozzano e Don Milani
Istituto Comprensivo Gobetti di Rivoli – Infanzia F.lli Grimm, Scuole Primarie Disney e Cavour
Istituto Comprensivo Matteotti di Rivoli – Infanzia Piaget, Primarie Sabin e Vittorino da Feltre
Istituto Comprensivo Levi di Rivoli – Scuola dell’Infanzia e Primaria Rodari, Scuole Primarie Allende e Freinet
Istituto Comprensivo Baricco di Torino – Scuola dell’Infanzia Via Fattori
Istituto Comprensivo Leone Sinigaglia di Torino – Scuola Primaria Sinigaglia
Istituto Comprensivo delle 4 Valli di Incisa Scapaccino, AT – Scuola Primaria Zelmira Rota
Istituto Comprensivo di Rivalta – Infanzia Mary Poppins e Pollicino, Primarie Duchessa e Calvino, Secondaria di I Grado Don Milani
Istituto Comprensivo Tetti Francesi di Rivalta – Primarie Gandhi e Masih, Secondarie di I Grado Garelli e Europa Unita
Istituto Comprensivo Savona I Don Luigi Gallo – Secondaria di I grado Plesso Sand
Istituti Riuniti Salotto Fiorito di Rivoli – Scuola Paritaria dell’Infanzia
Scuola dell’Infanzia Municipale Via Braccini Torino
Scuola dell’Infanzia Municipale Via Moretta Torino
Scuola dell’Infanzia Municipale Piccolo Torino Via Collegno Torino
Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane Darwin di Rivoli
Istituto d’Istruzione Superiore Romero di Rivoli
Istituto d’Istruzione Superiore Majorana di Moncalieri
Istituto d’Istruzione Superiore Giolitti di Torino
Liceo Classico e Linguistico Gioberti di Torino
Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Anna Pironti Fondatrice, Paola Zanini Responsabile, Barbara Rocci Coordinamento Segreteria, Brunella Manzardo Comunicazione e Accessibilità,
Artenaute coop. AbIntra.
Fanpage facebook @Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, twitter @EdRivoli, instagram @artenautecastellorivoli
www.castellodirivoli.org