Portici di carta 2023. Con la testa tra le nuvole

Grande azione collettiva aperta a tutti, in omaggio a Milan Kundera

A cura del Dipartimento EducazioneCastello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea

Per Portici di Carta 2023

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023

Torino, Piazza San Carlo

Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore…

Italo Calvino

Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, da sempre partner del Salone Internazionale del Libro di Torino, anche quest’anno ospite di Portici di Carta con una grande azione collettiva aperta a tutti dal titolo Con la testa tra le nuvole ispirata al tema dell’evento che in questa edizione vuole essere un omaggio al grande scrittore Milan Kundera, recentemente scomparso, e alla sua insostenibile leggerezza dell’essere.

Cosa c’è di più leggero e impalpabile di una nuvola? Le nuvole sono libere, si spostano nel cielo senza seguire rotte, si gonfiano e si trasformano mutando forma incessantemente.

Guardare le nuvole nel cielo è un po’ come sognare a occhi aperti e lasciare spazio all’immaginazione.

L’attività ideata dal Dipartimento Educazione per la piazza sarà un dinamico gioco di trasparenze e sovrapposizioni di forme, leggere come nuvole e impalpabili come l’aria per creare la visione di un cielo sottosopra.

L’ispirazione saranno i tanti artisti che nel tempo hanno scrutato e interpretato il cielo – da Giotto a Lichtenstein passando attraverso a Friedrich e Magritte fino ai contemporanei come Luciano Fabro, nella Collezione del Museo.

Un invito a tuffarsi tra le nuvole, lasciarsi andare con gioia e leggerezza, guardare il mondo da una prospettiva nuova.

Inoltre a tutti quanti si iscriveranno al prestito bibliotecario presso il Bibliobus verrà riservato il consueto omaggio di una serigrafia tirata a mano alla maniera di Andy Warhol, reinterpretazione del logo dell’evento in una inedita e originale rielaborazione grafica di Paola Zanini.

https://www.salonelibro.it/salone-365-i-festival-tutto-l-anno/portici-di-carta.html

Progetto a cura di Paola Zanini Responsabile Dipartimento Educazione Castello di Rivoli

Coordinamento organizzativo Barbara Rocci, Comunicazione Brunella Manzardo

Artenaute Soc. Coop. Abintra: Luisa Consolati, Manuela Corvino, Giulia Famiglio, Valentina Ferrero, Valeria Mussano, Carmen Leon Marqueño, Rosarianna Seclì, Greta Zamboni