Salone Internazionale del Libro Torino

Crossover
Allestimento Bookstock Village 2015 e Laboratori
A cura di Anna Pironti e Paola Zanini
Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
    
Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, da sempre partner del Salone del Libro di Torino, anche quest’anno cura l’allestimento scenografico del Bookstock Village: lo spazio, luogo d’incontro e contamina-azioni, nell’edizione 2015 si caratterizza, in modo specifico, con il tema Meraviglie d’Italia sia con l’allestimento che ”incrocia” varie  forme espressive derivanti dalla cultura pop e dal mondo dei fumetti, sia per il vasto programma di laboratori per bambini e ragazzi.
Le pareti del Bookstock Village saranno dipinte su progetto originale del Dipartimento Educazione, ispirato allo stile ineguagliabile di Keith Haring che ha scelto il graffito, la prima forma di pittura e di parola come segno di appartenenza dell’uomo alla sua comunità sin dai tempi delle caverne: elemento di comunica-azione, che mescola espressione ed intenzione. Nei suoi lavori la cultura è “bassa”, “alta”, (non importa!) è popolare così come i segni grafico- pittorici e le poetiche di Banksy, Dan Perjovschi, Robin Rhode, A.R. Penk, Frank O’ Gehry, Jannis Kounellis.
Realizzazione dell’allestimento in collaborazione con Accademia Albertina di Belle Arti, Primo Liceo Artistico, Istituto Albe Steiner e Istituto Aldo Passoni di Torino.
Il tema verrà inoltre declinato dal Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli in un ampio programma di laboratori, con la partecipazione del network ZonArte.
http://www.salonelibro.it/it/