Sentiero Rebirth path. Call to action di Michelangelo Pistoletto
Evento Planetario,da Rivoli al mondo
Martedì 21 marzo 2023
Dal 2005 a oggi, fin dalla prima Oper-Azione #Terzo Paradiso e poi con il #Rebirth-day condividiamo nel mondo con Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte il segno-simbolo, portatore di contenuti più che mai attuali.
Nell’anno 2012, in risposta alla credenza popolare che secondo il calendario Maya il 21 dicembre sarebbe stato l’ultimo giorno della Terra, Pistoletto istituì il Rebirth-day, che le contrapponeva un messaggio di rinascita e rigenerazione responsabile della nostra società. Nasceva così il progetto condiviso fin dal principio dal Dipartimento Educazione con Cittadellarte Fondazione Pistoletto e con la Rete degli Ambasciatori Terzo Paradiso, estesa a livello globale.
Tra i tanti eventi a cui il Dipartimento Educazione ha collaborato per il Rebirth-day, il primo è stato il Sentiero umano da Torino a Susa, quando 50.000 persone tenendosi per mano colmarono la distanza di 54 km tra le due località, il 21-12-2012.
Dieci anni dopo, il 21 dicembre 2022, Michelangelo Pistoletto torna a lanciare una chiamata all’azione: unirsi mano nella mano il 21 marzo 2023, equinozio di primavera, andando a creare un’unica linea virtuale intorno al Pianeta. Una partecipazione globale, contro tutte le mostruosità create dall’uomo. Per l’occasione il Dipartimento Educazione coinvolgerà i giovani di Rivoli, associazioni e scuole del territorio che diventeranno protagonisti dell’evento planetario, da condividere tramite i social, da riprendere e inserire sulla mappa globale in base alle indicazioni presenti sul sito www.21march23.net.
