Weekend’Arte per le famiglie al Castello di Rivoli. 19-20 novembre 2022

Il Castello di Rivoli è Family and kids friendly con le attività del Dipartimento Educazione, una programmazione che si rinnova offrendo sempre nuove iniziative.

A novembre invitiamo le famiglie ad un doppio appuntamento:

Domenica 20 novembre ore 11 e ore 16
Caleidorama. Weekend’Arte in relazione alla mostra di Olafur Eliasson Orizzonti Tremanti

Un’attesa occasione per trascorrere piacevolmente il tempo libero insieme, con il nuovo appuntamento Weekend’Arte a cura del Dipartimento Educazione, percorso di visita e workshop correlato alla mostra Olafur Eliasson. Orizzonti tremanti.

L’artista ha trasformato la visione dello spazio della Manica Lunga del Museo installando una nuova serie di opere d’arte immersive simili a dispositivi ottici, chiamati Caleidorama. A partire dalla luce, passando attraverso l’utilizzo del colore sia come scomposizione dello spettro luminoso che come materia, si esplorano gamme cromatiche in movimento ed effetti percettivi. In laboratorio si sperimentano combinazioni di colori fino ad ottenere una scala cromatica, in accordo con lo spettro visibile in natura.

Consigliata la prenotazione educa@castellodirivoli.org 011.9565213


Sabato 19 novembre ore 16
Strumenti di legno. Installazione/performance. Nell’ambito del progetto Metropolitan Art

Strumenti di legno è l’installazione/performance di Stalker Teatro, appositamente studiata per i grandiosi saloni al 3° piano del Castello e basata sulle affinità con il movimento dell’Arte Povera e con alcuni artisti con cui Stalker Teatro ha collaborato, come Mario Merz, Gilberto Zorio e Michelangelo Pistoletto. La Collezione Permanente del Castello di Rivoli, nello specifico le opere degli artisti dell’Arte Povera, è lo spunto per una nuova interazione tra le arti, che si evidenzia nella dimensione laboratoriale proposta in Strumenti di legno. La performance rientra nel progetto Metropolitan Art, a cura di Stalker Teatro e realizzato fin dalle sue origini con la collaborazione del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli: un percorso emozionante tra architetture storiche e metropolitane, opere d’arte e spettacolo dal vivo, dove i visitatori sono protagonisti di un’avventura collettiva, un viaggio immersivo nel mondo dell’arte e della cultura contemporanea.  La partecipazione alla performance è compresa nel biglietto d’ingresso al Museo, consigliata la prenotazione educa@castellodirivoli.org 011.9565213