Summer School 2022
Il Pianeta è la mia casa
Summer School
Campus per bambini e ragazzi 6-12 anni
A cura del Dipartimento Educazione
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (To)
Dal 13 giugno al 5 agosto – dal 22 agosto al 9 settembre 2022

GRANDE SUCCESSO per la nuova edizione di Summer School “Il Pianeta è la mia casa”, a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, rinnovata e arricchita in relazione alle istanze dell’Outdoor Education. Offriremo ai bambini e ragazzi sempre più esperienze di vita all’aria aperta, una vera ri-appropriazione di momenti di ben-essere, potendo contare su tutti i meravigliosi spazi che circondano il Castello fino al parco della Collina morenica, un’oasi tranquilla dove immergersi nel contesto naturale, tra prati e boschetti di alberi secolari.
In continuità con le precedenti edizioni di Summer School e in linea con il dibattito sull’Outdoor Education, riconosciamo l’importanza di sostenere i giovani nel recuperare il rapporto con l’ecosistema globale a cui apparteniamo e ci concentriamo sui grandi temi del nostro tempo, come la relazione uomo-natura ed il rispetto del Pianeta, che è la casa di tutto il vivente.
Superando la visione antropocentrica del mondo, il processo educativo mira a riconsiderare la relazione col contesto naturale per accrescere la consapevolezza di essere parte di un tutto.
Una sorta di propedeutica all’educazione civica e quindi anche ambientale, che ha sempre fatto parte della mission del Dipartimento Educazione in sintonia con la visione di molti artisti contemporanei, come Olafur Eliasson, Goodwill Ambassador per il clima e gli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU. In linea con il suo pensiero, quando riconosciamo che le nostre vite sono inestricabilmente intessute con l’ambiente circostante e con sistemi e strutture che travalicano il nostro contesto immediato (…) abbiamo finalmente compreso che natura e cultura sono, e sono sempre state, inscindibili.
Prendendo spunto dal lavoro degli artisti contemporanei e dalla natura stessa, in Summer School bambini e ragazzi accompagnati dalle Artenaute del Dipartimento Educazione viaggeranno nel tempo e nello spazio, per elaborare l’idea di casa-habitat nelle tante declinazioni possibili, abbracciando le diverse culture e zone del mondo.
Parafrasando il famoso slogan L’immaginazione al potere, grazie all’esperienza dell’arte possiamo liberare il potere dell’immaginazione per costruire un futuro diverso e più sostenibile, in armonia con tutto il Pianeta.
Summer School è un progetto culturale unico in Italia, ideato e curato dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli e originato dall’esperienza ZonArte (il network sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT).
Le iscrizioni non chiudono, ma visto il grande successo i posti sono limitati, è indispensabile prenotare in anticipo. Contattateci per info e prenotazioni Tel. 011.9565213 educa@castellodirivoli.org
Nell’ambito di Summer School
YOGA e meditazione per la pace in occasione della Giornata Internazionale dello Yoga e del solstizio d’estate
21 giugno dalle 16 alle 21
Castello di Rivoli, spazi esterni
Spazio Kailash con Federica Gazzano, in collaborazione con il Dipartimento Educazione propone un pomeriggio dedicato allo yoga per tutti, con tante proposte diverse per bambini e adulti.
Meditazione alle ore 20 aperta a tutti.
Per informazioni e prenotazioni Tel. 011 9565213 educa@castellodirivoli.org
INOLTRE SUMMER SCHOOL OSPITA
Summer Camp a cura del The Bridge Institute
In collaborazione con il Dipartimento Educazione e con il patrocinio della Città di Rivoli
Attività in inglese, tutti i giorni! Proprio come essere in vacanza in Inghilterra…
Info The Bridge Institute Via Rombò, 52 Rivoli (TO) Tel. 011 9584124 Cell. 393 9114518
info@thebridgeinstitute.com
