We love difference. Public Program per Luci d’Artista
Progetto a cura di Anna Pironti e Paola Zanini – Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, ispirato all’opera di Michelangelo Pistoletto LOVE DIFFERENCE
Love Difference – Amare le differenze è l’opera di Michelangelo Pistoletto collocata sulla facciata dell’Antica Tettoia dell’Orologio a Porta Palazzo – Circoscrizione 7, scelta dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli per il progetto Incontri Illuminanti con L’arte Contemporanea, Public Program della XXV Edizione di Luci d’Artista a cura della Città di Torino.
Uniformità e differenza sono i due termini antagonisti che rappresentano la massima tensione conflittuale nell’attuale realtà planetaria. Una politica che porti ad “amare le differenze” è vitale per lo sviluppo di nuove prospettive nell’intera compagine sociale.
Michelangelo Pistoletto, Manifesto Love Difference, 2002
L’opera, realizzata nel 2005 come parte di Luci d’Artista, è pensata come rispecchiamento della pluralità delle componenti sociali torinesi, principi e ideali sui quali fondare la nostra società, oltre che un invito al rispetto e alla comprensione reciproca tra le diverse culture. Un messaggio di pace, particolarmente significativo nell’attualità del tempo presente.
Il contesto di Porta Palazzo, crocevia di culture, dove le differenze si mostrano in tutta la loro potenziale ricchezza, rappresenta il luogo ideale per rendere efficace il messaggio di Love Difference. L’insieme variopinto dei neon che compongono Love Difference nelle sue varianti ha viaggiatoin tutto il mondo, da Torino, a Piazza del Plebiscito a Napoli, al Museo del Louvre.
LE ATTIVITÀ
Il progetto del Dipartimento Educazione prende spunto anche dalle opere di Pistoletto nella Collezione Permanente al Castello di Rivoli e coinvolgerà le scuole della Circoscrizione 7. Sono previsti incontri di formazione per docenti, laboratori a scuola, visite al Museo, eventi in Circoscrizione e workshop per le famiglie, con i percorsi Tessere Mondi: eliminare le distanze, mantenendo le differenze, Shining words: parole RI-splendenti, Spazio, luce, colore nel segno del Terzo Paradiso.
L’obiettivo è favorire il senso di appartenenza e di riappropriazione della Città e in particolare del quartiere attraverso un’azione creativa che configura un nuovo orizzonte di senso.
In particolare saranno coinvolti
Istituto Comprensivo Gozzi-Olivetti, dodici classi delle Scuole dell’Infanzia Fiorina e Boncompagni e delle Scuole Primarie Gozzi, Villata, Vittorio Amedeo
Istituto Comprensivo Gino Strada di Torino ex Via Ricasoli, dieci classi delle Scuole Primarie Fontana e Muratori
Il Weekend’Arte per le famiglie del 21-22 gennaio al Castello di Rivoli è un’edizione straordinaria, con la partecipazione di oltre 400 bambini e ragazzi dell’IC Gozzi Olivetti nell’ambito del progetto We love difference.
FORMAZIONE INSEGNANTI
Sabato 3 dicembre 2022, Castello di Rivoli
AZIONI
Visite all’opera Love Difference a Porta Palazzo, incontri di laboratorio a scuola, visita e attività al Castello di Rivoli per le scuole e le famiglie, allestimento finale nelle scuole, evento conclusivo con le famiglie, wall painting scuole Muratori e Fontana

