IL CASTELLO DI RIVOLI UNA RESIDENZA DALLE DUE ANIME
10.04.2015 from 18:00 to 20:00
Venerdì 10 aprile 2015
alle 18.00, presso il Circolo dei Lettori
(via Bogino 9, Torino)
Alessia Giorda e Silvano Bertalot
presentano il nuovo volume
CASTELLO DI RIVOLI
Guida alla Residenza Sabauda
(Castello di Rivoli & Robin Edizioni – BdV)
con gli autori dialogano
Laura Facchin Storica dell’Arte, Università degli Studi di Verona
e
Luca Mana Conservatore Museo Accorsi-Ometto, Torino
Il libro: raccoglie una sfida: uscire dal ristretto ambito della guida, per offrire un insieme ricco di suggestioni, di prospettive e di aperture, organizzate nella partitura doppia di ambiente storico e vocazione contemporanea che il Museo propone dal giorno della propria inaugurazione, il 18 dicembre 1984. La pubblicazione è un libro storico, semplice e divulgativo anche se di sicuro livello scientifico e offre diverse proposte di analisi per le sale auliche dell’antica Residenza Sabauda, unite a curiosità storiche e brevi cenni ad alcune delle opere d’arte contemporanea che la memoria e la storia dell’arte hanno consegnato al patrimonio culturale di tutte e tutti. Il volume si completa con un video immersivo nelle sale trattate e contenuti in realtà aumentata.
Gli autori: Alessia Giorda, storica dell’Architettura, guida turistica, si occupa presso il Castello di Rivoli dei progetti storici e del servizio di promozione del patrimonio artistico e storico del museo e della Residenza Sabauda. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni. Appassionata di rievocazioni storiche è impegnata nelle maggiori associazioni di settore sia come volontaria, sia in ruoli di coordinamento e direzione.
Silvano Bertalot, storico dell’Arte ed esperto di comunicazione è responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione del Museo. Si occupa di didattica della comunicazione e di analisi dei media legati al mondo della cultura contemporanea e dei diritti. Attivista per i diritti della comunità LGBT, è appassionato cultore di musica barocca e collezionista di pipe.
Per informazioni o ricevere il libro rivolgersi a:
con.testi – Editoria & Comunicazione
Ufficio stampa Robin-Biblioteca del Vascello stampa.robinedizioni@contesti.it
TORINO: Via Massena 45b, 10128 – Tel 011 5096036