A Sanremo con Michelangelo Pistoletto

Sabato 22 settembre Michelangelo Pistoletto e il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli sono ospiti della Città di Sanremo per una speciale giornata-evento organizzata dall’Associazione Pigna Mon Amour, già partner del progetto Italiae nell’anno 2011.
Al mattino, il Maestro Pistoletto viene ricevuto in Comune e insignito di una onorificenza a nome della Città di Sanremo, con cui il Dipartimento Educazione ha stipulato una convenzione per favorire azioni e esperienze di avvicinamento all’arte contemporanea rivolte ai cittadini.
Al pomeriggio, dalle ore 15 Piazza Santa Brigida accoglie un evento Terzo Paradiso aperto a tutti, con la partecipazione dell’artista stesso. Il segno-simbolo del Terzo Paradiso da lui ideato, ed evocativo della congiunzione tra natura e artificio, è realizzato a partire da piante e fiori sanremesi. I cittadini sono invitati a partecipare portando con sé due piantine e un paio di scarpe usate. Il Terzo Paradiso prende infatti forma dalla sovrapposizione di tre piante, la pianta antica della piazza, la pianta del piede della scarpa e la pianta fiorita. L’azione recupera in chiave creativa un materiale che appartiene alla storia di ciascuno (le scarpe come metafora del viaggio e dell’esistenza) e nell’utilizzare le piante del territorio anticipa un altro evento Terzo Paradiso che si svolgerà l’8 dicembre a Sanremo a partire dalle ultime novità ibridate dai migliori florovivaisti della Riviera.
Per ulteriori informazioni www.cittadellarte.it