Culture dell’energia. Energie, immaginari, valute e orizzonti nucleari del pianeta. Un incontro del XXI secolo tra artisti, scienziati e filosofi

Composizione Commissione giudicatrice per la Manifestazione d’interesse relativa alla posizione di Direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea dal 1° gennaio 2024
L’Esperienza dell’Arte. Grandi studiosi si confrontano con alcuni capolavori della Collezione Cerruti raccontando in appassionanti incontri con il pubblico il percorso creativo delle singole opere

Alice Visentin vince la prima edizione del Premio d’arte internazionale Collective per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea ed entra nelle Collezioni del Museo

Artisti in guerra. Da Francisco Goya a Salvador Dalí, Pablo Picasso, Lee Miller, Zoran Mušič, Alberto Burri, Fabio Mauri, Bracha L. Ettinger, Anri Sala, Michael Rakowitz, Dinh Q. Lê, Vu Giang Huong, Rahraw Omarzad e Nikita Kadan

Marcella Beccaria nominata Vice Direttore del Castello di Rivoli e Responsabile del CRRI – Centro di Ricerca Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli è lieto di annunciare l’arrivo in Italia dall’Afghanistan dell’artista e curatore Rahraw Omarzad e della sua famiglia grazie a un lavoro congiunto con il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero della Cultura italiano
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia l’arrivo in Italia in data odierna del Professor Abdul Wasi Rahraw Omarzad, artista, curatore, scrittore e Professore…

Giulio Paolini dona al Castello di Rivoli la grande installazione “Le Chef-d’œuvre inconnu” e presenta il catalogo della mostra il 16 maggio 2021 alle ore 12 nel Bookshop del Museo. L’artista sarà a disposizione per un book-signing.
Per celebrare il finissage della mostra Giulio Paolini. “Le Chef-d’œuvre inconnu”, domenica 16 maggio 2021 alle ore 12 il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea…

Giuseppe Penone dona al Castello di Rivoli più di duecento opere su carta dal 1968 a oggi e la grande opera Svolgere la propria pelle – finestra, 1970-2019
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è lieto di annunciare la donazione da parte dell’artista Giuseppe Penone (Garessio, 1947) di 219 opere su carta…

Il caso del dipinto del Rinascimento italiano saccheggiato dai nazisti trova risoluzione nella Collezione Cerruti al Castello di Rivoli
Un dipinto apparentemente perduto di Jacopo del Sellaio, saccheggiato dalla collezione di una famiglia ebraica viennese agli albori della seconda guerra mondiale, è stato scoperto…

In occasione della Festa della Repubblica, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea martedì 2 giugno 2020 aprirà straordinariamente dalle ore 15 alle ore 21
In occasione della Festa della Repubblica, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea martedì 2 giugno 2020 aprirà straordinariamente dalle ore 15 alle ore…