SUMMER SCHOOL
a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Castello di Rivoli
giugno – settembre
Summer School è un progetto culturale ampio, rivolto al pubblico di tutte le età, operatori culturali, insegnanti, appassionati e semplici curiosi, ragazzi, bambini e famiglie. Da giugno a settembre, il Castello di Rivoli ospita esperti italiani e internazionali, partner della Summer School, per offrire, insieme al Dipartimento Educazione, diverse opportunità di incontro con le arti contemporanee nell’accezione più ampia, dalle arti visive al teatro, dalla musica alla letteratura. Inoltre sono sempre molto apprezzati i campus settimanali per bimbi e ragazzi, che includono attività differenziate per le diverse fasce d’età.
Il progetto a cura del Dipartimento Educazione è unico in Italia e ha origine dall’ambito istituzionale e professionale dell’esperienza ZonArte: sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, ZonArte è il network rivolto a favorire l’incontro del pubblico con l’arte contemporanea.
Summer School
Campus per bambini e ragazzi
La Summer School del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli è da oltre dieci anni il fiore all’occhiello delle attività estive del Dipartimento Educazione. Una proposta unica nel panorama nazionale, con una formula ormai collaudata e apprezzata da bambini e famiglie che scelgono il Castello come luogo ideale per far vivere ai propri figli un’estate a contatto con la natura, l’arte e la bellezza. Summer School comprende infatti i Campus settimanali progettati in linea con i principi dell’outdoor education, che si svolgono tra il Museo e i meravigliosi spazi all’aria aperta che lo circondano, come il Parco del San Grato, un’oasi tranquilla dove assaporare la gioia dell’estate all’aria aperta. A completare l’offerta educativa anche il pranzo è diventato un momento per fare educazione al ben-essere grazie alla collaborazione con la Fattoria Didattica La Vigna.
Summer School offre a bambini e ragazzi esperienze dinamiche di vita all’aria aperta, occasioni di crescita, di incontro e nuove amicizie attraverso il viaggio nel mondo dell’arte. Un programma pensato anche per contrastare gli effetti negativi della pandemia, creato per offrire nuove opportunità culturali e promuovere uno sviluppo cognitivo differente, non più antropocentrico ma sempre più eco-centrico; per favorire nuove visioni multi/specie del mondo, attraverso inedite narrazioni e diverse costellazioni di opportunità. Un viaggio fantastico e immersivo, contrassegnato da momenti diversi cadenzati da esplorazioni, letture, giochi, attività, visite al museo, proiezioni in Teatro.
Molte le contaminazioni tra Arte e Scienza, grazie all’adesione alle Settimane della Scienza nell’ambito della consolidata collaborazione tra il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli e CentroScienza Onlus. Si rinnovano di anno in anno le partnership consolidate, come Stalker Teatro, ISMEL, CiAl Consorzio Imballaggi Alluminio, Gruppo Abele Progetto Genitori e Figli e l’Università degli Studi di Torino, per i progetti di ricerca e formazione sui temi dell’outdoor education. Anche quest’anno infine Summer School ospita il Summer Camp in inglese di The Bridge Institute, Rivoli.
Informazioni
Dipartimento Educazione
T +390119565213
educa@castellodirivoli.org