Heather Phillipson
Artista la cui pratica include la poesia e il suono, Heather Phillipson realizza opere nelle quali importanti tematiche a carattere politico, concernenti l’immagine del potere, l’uso del corpo femminile e i concetti patriarcato e norma sono messi in questione attraverso un’iconografia irriverente e apparentemente leggera. In WHAT’S THE DAMAGE, 2017, l’artista prende soggetto il sangue mestruale, tema intenzionalmente scomodo. L’opera si presenta come un ambiente connotato da grandi tendaggi stampati, da un tappeto posato a terra e da un video. I visitatori si trovano coinvolti in un’esperienza visiva, tattile e sonora, i cui riferimenti spaziano dalla politica al femminismo, dall’emergenza ambientale alla fantascienza. L’opera è stata prodotta per la mostra L’emozione dei COLORI nell’arte, presentata nel 2017 al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. La presenza dell’opera in collezione contribuisce ad arricchire il nutrito gruppo di lavori nati per importanti mostre del Castello, secondo una linea che connota l’identità del Museo dai sui esordi nel 1984.