Mircea Cantor
Le opere di Mircea Cantor pongono spesso gli spettatori di fronte a situazioni cariche di tensione, all’interno delle quali nessuna azione, risposta o eventuale significato è univoco.
Sic Transit Gloria Mundi (Così svanisce la gloria del mondo), 2012, presenta un gruppo di persone che, inginocchiate in cerchio, accoglie una miccia incendiata. La fiamma, passa velocemente da una persona all’altra, per consumarsi infine di fronte agli occhi della donna che sembra officiare il misterioso rituale. Secolare ma anche vagamente religiosa, l’azione descritta dall’opera non sembra appartenere a nessun luogo o tempo specifico, ma sembra destinata a un’eterna ripetizione. Parte di un gruppo di opere ispirate alla città di Roma e ad alcuni dei suoi simboli religiosi, l’opera ha come titolo la locuzione latina che viene pronunciata di fronte a ogni Pontefice da un cerimoniere, mentre quest’ultimo dà fuoco a della stoppa posta su un’asta.
[MB]