Carolyn Christov-Bakargiev è il nuovo direttore di GAM e Castello di Rivoli

Carolyn Christov-Bakargiev è il nuovo direttore di GAM e Castello di Rivoli
Il Consiglio Direttivo della Fondazione Torino Musei e il Consiglio di Amministrazione del Castello di Rivoli annunciano all’unanimità la nomina di Carolyn Christov-Bakargiev a Direttore di GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.
La sua nomina segue agli incarichi di Danilo Eccher e di Beatrice Merz, che hanno diretto rispettivamente GAM dal 2009 al 2014 e Castello di Rivoli dal 2010 al 2014.
“Esprimo profonda soddisfazione per la nomina di Carolyn Christov-Bakargiev”, ha dichiarato Patrizia Asproni, Presidente Fondazione Torino Musei. “La sua professionalità, la sua esperienza e l’indiscussa autorevolezza maturate in contesti internazionali di grande prestigio saranno le fondamenta su cui si costruirà un nuovo percorso che porterà GAM e Castello di Rivoli a diventare uno tra i più importanti poli d’arte moderna e contemporanea internazionali”.
“Sono onorata e felice di assumere la direzione di due prestigiose istituzioni come GAM e Castello di Rivoli, e di partecipare al processo della loro unificazione”, ha commentato Carolyn Christov-Bakargiev. “Desidero ringraziare la Fondazione Torino Musei e la sua presidente, Patrizia Asproni, per avermi affidato questo incarico. Le gallerie del settecentesco castello di Rivoli, alle pendici delle Alpi nella regione Piemonte, ospitano un’eccezionale collezione d’arte contemporanea e hanno accolto fin dall’apertura del museo nel 1984 numerose e innovative mostre. Le ampie collezioni d’arte dell’Ottocento, del Novecento e contemporanee della GAM, ospitate dal 1959 in un avanguardistico edificio degli anni Cinquanta, conservano la memoria della modernità dell’industriosa città di Torino fin dall’inaugurazione del primo museo civico nel 1863. In questo momento storico, segnato dalla rivoluzione digitale e da una continua innovazione scientifica, ma anche dall’astrazione dell’esperienza reale nel mondo virtuale, dalle contraddizioni della globalizzazione e dalla crisi ambientale, come possiamo immaginare poeticamente, attraverso l’arte e la sua alleanza con altri campi del sapere, nuove visioni del mondo per il Ventunesimo secolo? Come questi grandi interrogativi possono misurarsi con l’esperienza particolare e individuale della nostra vita quotidiana? Quale è il ruolo del museo oggi? Come può servire e crescere insieme alla propria comunità, ai visitatori, agli amanti dell’arte in tutto il mondo e, soprattutto, agli artisti contemporanei, senza le cui creazioni la nostra cultura sarebbe inimmaginabile? Assumerò pienamente l’incarico a partire dal 1 gennaio 2016; prima di allora, sarà un periodo di riflessione, anticipazione e preparazione”.
Carolyn Christov-Bakargiev (Ridgewood, New Jersey, 1957) è tra i più accreditati curatori di arte contemporanea a livello internazionale. È curatore della 14. Biennale di Istanbul (2015), Distinguished Visiting Professor in Art Theory and Practice a Northwestern University, Chicago (2013-2015) e Getty Visiting Scholar (2015). In precedenza è stata Direttore Artistico di dOCUMENTA (13) (2008-2013), Direttore ad interim del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea (2009), Direttore Artistico della 16. Biennale di Sidney (2006-2008), Capo Curatore di Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea (2002-2008) e Senior Curator del MoMA P.S. 1 di New York (1999-2001). Ha al suo attivo la curatela di importanti mostre di arte contemporanea, tra le quali dOCUMENTA (13) (2012), Revolutions – Forms That Turn (2008), Faces in the Crowd (2005), William Kentridge (2004), Pierre Huyghe (2004), Franz Kline (2004), The Moderns (2003), Animations (2001), Janet Cardiff: A Survey of Works including collaborations with George Bures Miller (2001), Around 1984: A Look at Art in the Eighties (2000), Greater New York (2000).
Carolyn Christov-Bakargiev è stata scelta tra una rosa di nomi finalisti proposta da una commissione internazionale formata da Gabriella Belli, Direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia; Bernard Blistène, Direttore del Musée national d’art moderne – Centre national d’art et de culture Georges Pompidou e Francesco Manacorda, Direttore Artistico della Tate Liverpool, al termine di un processo di selezione di 171 candidature.
La conferenza di presentazione alla stampa di Carolyn Christov-Bakargiev si terrà martedì 15 settembre 2015.
Carolyn Christov-Bakargiev assumerà l’incarico a pieno regime a partire dal primo gennaio 2016.
CS_nomina_Carolyn_Christov-Bakargiev_13mag15_DEF
Carolyn Christov-Bakargiev, 2015.
Photo: Ilgin Erarslan Yanmaz.
Courtesy: Istanbul Foundation for Culture and Arts (İKSV)
https://www.youtube.com/watch?v=4GkSu7Jlzi4