ABITARE IL MINERALE. Incontri #1 sibi [come fare un’opera d’arte concettuale]

28.01.2017 dalle 16:00 alle 18:00

Una conferenza performativa di Roberto Fassone

 

A partire da un’indagine sui processi creativi e sui codici linguistici, culturali e sociali che definiscono l’opera d’arte, la sua produzione e la sua fruizione, tra il 2011 e i 2012 Fassone ha creato sibi, un digital game, un cybertesto e un progetto artistico che funziona come generatore automatico di artefatti creativi in grado di produrre oltre cinquanta miliardi di set di istruzioni. Nella performance al Castello di Rivoli l’artista affida la sperimentazione di sibi a un gruppo di partecipanti e nel frattempo svolge una lezione sui processi creativi e sulla loro attivazione nelle arti visive, nel design, nella magia, nella psicoterapia, nella letteratura e nella pubblicità. La struttura della performance intende ricalcare metaforicamente le fasi che caratterizzano la nascita di un’idea artistica.

 

Roberto Fassone (Savigliano, 1986), ha studiato Progetto Grafico e Virtuale al Politecnico di Torino e Progettazione e Produzione delle Arti Visive allo IUAV di Venezia. La sua ricerca, contrassegnata da una forte componente concettuale, si declina in linguaggi che variano dalla performance al video, dal workshop all’archivio, esplorando le potenzialità linguistiche e comunicative dei digital media. Ha esposto e performato in vari contesti tra i quali Fanta Spazio, Milano, e il Mart, Rovereto (2016), Carroll/Fletcher, Londra, e ZHdK, Zurigo (2014). Ha recentemente vinto il secondo premio di AOYS (ArtOnYourScreen) allo ZKM di Karlsruhe e il primo premio del Cross International Performance Award.

 

Dettagli

Data:
28.01.2017
Ora:
16:00 - 18:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento: