Come un insensibile recipiente per quell’infallibile obiettivo. Ed Atkins video e letture.
02.12.2016 dalle 14:00 alle 16:00

Ore 14.00 Introduzione al progetto Abitare il Minerale
Biblioteca del Castello di Rivoli, II piano Manica Lunga e letture dai testi di Ed Atkins Death Mask I e II.
Ore 15.30 Visita guidata con ingresso gratuito alla mostra Ed Atkins, insieme con Marianna Vecellio, curatrice del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.
La partecipazione agli Incontri è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione che può essere fatta all’indirizzo abitareilminerale@gmail.com o il giorno stesso degli appuntamenti presso il Castello di Rivoli (piazza Mafalda di Savoia, Rivoli, Torino).
ABITARE IL MINERALE è un progetto realizzato da a.titolo in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, a cura di Francesca Comisso, Luisa Perlo e Marianna Vecellio nell’ambito del bando “Ora! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative”, della Compagnia di San Paolo.
Abitare il Minerale è un progetto crossdisciplinare di produzione artistica, ricerca, esplorazione, discussione e formazione, in cui linguaggi, luoghi attività e agenti diversi concorrono allo sviluppo di un dibattito e di una riflessione corale.
Il programma delle iniziative di ABITARE IL MINERALE include performance, esplorazioni conoscitive, dialoghi, conferenze e lezioni, destinati a prendere forma in geositi e cave del Piemonte e al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, con la partecipazione di studiosi e artisti di generazioni diverse che da anni indagano questi temi: dalla norvegese Marianne Heier al duo torinese Caretto e Spagna, da Massimo Bartolini a Giovanni Anselmo e Giuseppe Penone, storici esponenti dell’Arte Povera, fino ai giovani Luca De Leva e Roberto Fassone, che esplorano nella loro ricerca la relazione tra creazione artistica, soggettività e nuove tecnologie nella società post-Internet.
Per maggiori informazioni:
a.titolo
+39 0118122634
abitareilminerale@gmail.com