Le Crociate non finiscono. Medioevo contemporaneo

02.02.2017 dalle 10:30 alle 18:00

Le Crociate non finiscono. Medioevo contemporaneo

Incontri in occasione della mostra di Wael Shawky

A cura di Marcella Beccaria


Sala Convegni del Castello di Rivoli, Giovedì 2 febbraio 2017, dalle ore 10.30

In occasione della retrospettiva dedicata a Wael Shawky, uno dei più importanti esponenti arabi dell’arte contemporanea, il Castello di Rivoli propone una giornata di approfondimento sul tema delle Crociate e la loro relazione con l’attualità.

La mostra presenta le principali opere di Shawky, tra cui la trilogia completa di Cabaret Crusades (2010-2015), una serie di film che, attingendo a fonti storiche originali, raccontano la storia delle Crociate dal punto di vista arabo. Queste opere travalicano le più tradizionali nozioni sullo scontro di civiltà tra mondo occidentale e culture islamiche.

La giornata di approfondimento curata da Marcella Beccaria, Le Crociate non finiscono. Medioevo contemporaneo, vedrà l’intervento degli storici Franco Cardini, massimo esperto in Italia di Storia delle Crociate, e Giuseppe Sergi, autore di fondamentali studi sulla Via Francigena, insieme a Giovanni Leghissa, filosofo esperto di storia delle religioni e culture.
In occasione degli incontri sarà presentato il nuovo catalogo, a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria, dedicato all’artista.

Il catalogo Wael Shawky, pubblicato dal Castello di Rivoli per i tipi di Skira, Milano, include un nuovo progetto d’artista nella forma di disegni realizzati in dialogo con il saggio di Heinrich von Kleist Sul teatro delle marionette (1810), nuovi contributi critici di Carolyn Christov-Bakargiev e Laura Marks, nonché una conversazione di Marcella Beccaria con Shawky. Oltre a inediti materiali d’archivio relativi alla produzione filmica del ciclo Cabaret Crusades, per la prima volta il catalogo presenta una cronologia scientifica delle mostre e relative opere ad oggi realizzate e una ricca sezione di testi antologici.

 

Programma:

 

Moderatore Marcella Beccaria

Ore 10.30 Le Crociate e l’uso della storia. Tra Oriente e Occidente e tra il presente e il passato, Lecture di Franco Cardini

Ore 14 Pellegrini e armati sulle strade medievali: storia e memoria, Lecture di Giuseppe Sergi

Ore 15 L’interpretazione della storia tra religione e politica Lecture di Giovanni Leghissa

Dettagli

Data
02.02.2017
Ora
10:30 - 18:00