SEGUI L’EVENTO QUI
Un appuntamento online per ricordare con musica e parole Fiorenzo Alfieri a un mese dalla sua scomparsa
Ad un mese dalla sua prematura scomparsa a causa del Covid, si terrà mercoledì 13 gennaio alle ore 18.30 un appuntamento per ricordare Fiorenzo Alfieri, insegnante, pedagogista, a lungo amministratore della città, ma soprattutto uomo di profonda passione e costante curiosità per l’arte e la cultura. Da qui, su iniziativa della famiglia insieme ad alcuni amici, l’idea di realizzare un incontro in sua memoria che, attraverso il linguaggio della musica e le parole del teatro che ha amato tanto e che ha saputo far amare a tanti, permetta a tutti coloro che gli hanno voluto bene di ritrovarsi.
Il programma prevede:
Introduzione Giulietta Alfieri
Antonia Spaliviero intervista Fiorenzo Alfieri (2012), inedito,
L’animazione, il teatro, la scuola
Filarmonica TRT
Fagotto: Niccolò Pallanch
Violoncello: Amedeo Cicchese
W.A.Mozart
Sonata K292 per fagotto e violoncello
W.A. Mozart
Da Nozze di Figaro: Voi che sapete
W.A. Mozart
Da La clemenza di Tito: Ah perdona al primo affetto
Lettura di Gabriele Vacis e dei ragazzi della Scuola per attori del Teatro Stabile di Torino
Nella scuola e nella città tratto da L’arte dello spettatore di Francesco De Biase
– Il nostro amico di Mariella Fabbris, Gioele e Jessica
L’evento online sarà trasmesso sulla nostra pagina facebook e sulle pagine del Corriere, su La Stampa e La Repubblica e sarà la prima di tante occasioni per ricordare nel corso dell’anno Fiorenzo Alfieri; tanti infatti sono gli amici, i colleghi e quanti hanno condiviso con lui il lavoro nella scuola, nella cultura, nell’amministrazione che stanno organizzando momenti di ricordo, confronto e riflessione sulla sua figura, il suo pensiero e su quanto ha saputo dare alla città. Grazie Fiorenzo!