Workshop per la formazione di registrar

A seguito del workshop per la formazione di archivisti di arte contemporanea, tenuto nel 2017, cui hanno partecipato 11 studiosi selezionati tra 160 domande, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea offre un workshop gratuito per la formazione di registrar (responsabile di gestione, inventario, trasporto e assicurazione opere d’arte).

Organizzato dal CRRI, Centro di Ricerca Castello di Rivoli, in collaborazione con il Dipartimento Educazione, il workshop è tenuto da Clarenza Catullo (Registrar e Responsabile gestione collezioni e coordinamento mostre del MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto). È rivolto a soggetti in età compresa tra i 22 e i 40 anni che abbiano conseguito una laurea in materie artistiche o diploma equivalente.

Le attività si svolgeranno in due fasi: nei giorni dal 18 al 22 giugno e dal 24 al 28 settembre 2018 e principalmente nei locali della biblioteca del Castello di Rivoli, tra le ore 10 e 17. Le giornate sono strutturate attraverso una serie di lezioni a tema e di visite a istituzioni. Il workshop vedono la partecipazione di esperti in diversi settori tra i quali gestione collezioni, trasporti, allestimento, assicurazione, legislazione, catalogazione e registrazione cartacea e digitale.

I partecipanti sono Roberta AccordinoSofia BiondiValentina BrambillaSara Chiesa, Giambattista Contini, Giulia De Giorgi, Vincenzo Gangone, Angelica Lala, Alice LaborDario Leone, Ana Maria Martinez, Annamaria Nizi, Laura RositaniMargherita ValcaldaSusanna Zampieri.

Sono stati selezionati da una commissione formata da Carolyn Christov-Bakargiev (Direttore), Chiara Bertola (Responsabile Mostre e Collezioni), Luca Cerizza (CRRI) e Clarenza Catullo, Registrar.

Per ulteriori informazioni: tel. 0119565285

Il Dipartimento Educazione è accreditato dal MIUR come Ente di formazione. Il Castello di Rivoli rilascerà un attestato di frequenza al termine del workshop.

Il workshop è organizzato in collaborazione con il Family office Tosetti Value, da sempre attento a tutelare e valorizzare i patrimoni.

L’iniziativa è parte delle attività del CRRI (Centro di Ricerca Castello di Rivoli), sostenuto da Regione Piemonte e Compagnia di San Paolo.

 

 

 

Workshop per la formazione di registrar è patrocinato da ICOM Italia e Registrarte

 

 

è realizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino