Oggi il museo è aperto

  • EN
  • Biglietti
  • Menu
Indietro Chiudi
  • Programmi
    • Programmi
    • Mostre
    • Eventi
    • Archivi del Museo
    • Cosmo Digitale
  • Collezioni
  • Educazione
    • Educazione
    • Educazione
    • News Dipartimento Educazione
    • Formazione e Ricerca
    • Famiglie
    • Scuole
    • Visite guidate
    • Progetto Summer School
    • Progetti Speciali
  • Ricerca
  • Storia
  • Sedi
    • Sedi
    • Tutte le sedi
    • Edificio Castello
    • Manica Lunga
    • Villa Cerruti
    • Cosmo Digitale
  • Visita
  • Biglietti
  • Shop
  • Chi siamo
  • Area Media
  • Il tuo evento privato
  • Amministrazione trasparente
  • Sostieni il museo
Home / Archivio del Museo

Sipario

Genere
QTA.
Allestimento
91
Giacomo Balla, Feu d'artifice, 1917 (Ricostruzione della scena, 1997)

Giacomo Balla, Feu d'artifice, 1917 (Ricostruzione della scena, 1997)

Giacomo Balla, Feu d'artifice, 1917 (Ricostruzione della scena, 1997)

Giacomo Balla, Feu d'artifice, 1917 (Ricostruzione della scena, 1997)

Giorgio de Chirico, I Puritani, scena, atto I, scena II, 1933

Giorgio de Chirico, I Puritani, scena, atto I, scena II, 1933

Giorgio de Chirico, I Puritani, scena, atto I, scena II, 1933

Giorgio de Chirico, I Puritani, scena, atto I, scena II, 1933

Giorgio de Chirico, I Puritani, scena, atto I, scena II, 1933

Giorgio de Chirico, I Puritani, scena, atto I, scena II, 1933

Giorgio de Chirico, La Giara, 1924

Giorgio de Chirico, La Giara, 1924

vedi tutto
Catalogo
13

"Sipario", copertina catalogo

I. Gianelli, Una zona franca fra arte e teatro

I. Gianelli, A free Zone between Art and Theater

M. Fagiolo dell'Arco, "La scena è un quadro che si muove e parla". I pittori alla ribalta nel secolo scorso

M. Fagiolo dell'Arco, "The Stage is a Painting that Moves and Speaks." Painters at the Turn of the Last Century

E. Gigli, Balla e lo spettacolo

E. Gigli, Balla and Performance

E. Gigli, De Chirico e lo spettacolo

E. Gigli, De Chirico and Performance

L. Cherubini, Savinio, il teatro, la musica

L. Cherubini, Savinio, Theater, Music

A. Mousseigne, Sipario per il Théâtre du Peuple detto Sipario per "Il quattoridci luglio" di Romain Rolland. La spoglia del Minotauro in costume d'Arlecchino

A. Mousseigne, Stage curtain for the Théâtre du Peuple or Stage curtain for Romain Rolland's play "Le Quatorze-Juillet". The Hide of the Minotaur in Harlequin Costume

Comunicato stampa
3

"Sipario", comunicato stampa italiano

"Sipario", comunicato stampa inglese

"Sipario", comunicato stampa francese

Brochure
3

"Sipario", brochure

"Sipario", brochure

"Sipario", brochure

Invito
1
visita i dettagli della mostra

Le immagini contenute in questo sito sono di proprietà intellettuale del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e di eventuali altri soggetti. Qualora se ne faccia uso, è necessario inserire la seguente didascalia: Courtesy Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino. L’ottenimento dei diritti alla ripubblicazione è responsabilità dell’utente. I testi firmati da autori sono da intendersi a uso esclusivo di consultazione. Per una loro eventuale ripubblicazione, è necessario richiedere l’autorizzazione al Museo (crri@castellodirivoli.org) e ai legittimi proprietari. Il Museo declina ogni responsabilità per usi non autorizzati.

info@castellodirivoli.org
T +39 011.9565.222
Piazza Mafalda di Savoia
10098 Rivoli - Torino
PARTITA IVA E C.F. 04848010015

Castello di Rivoli

da mercoledì a venerdì
10:00 - 17:00

domenica e sabato
11:00 - 18:00

Villa Cerruti

sabato e domenica 11:45 - 19:00

Collezioni online

Cosmo Digitale 24/7

© Castello di Rivoli 2023  — Informativa della Privacy  — Cookie Policy  — Preferenze Cookie