Media
4 marzo 2021 La violenza di genere ai tempi della pandemia. Mascarilla 19 – Codes of Domestic Violence
Il Castello di Rivoli presenta un programma prodotto dalla Fondazione In Between Art Film il giorno 8 marzo in occasione della Festa della Donna Lunedì 8 marzo 2021, ore 16 – 18 Streaming digitale in diretta dal Teatro del Castello... continua a leggere
3 febbraio 2021 Dallo studio di William Kentridge
Una mostra dedicata al lavoro di William Kentridge nel suo studio a Johannesburg, organizzata dal CRRI – Castello di Rivoli Research Institute A cura di Andrea Viliani 4 febbraio – 28 marzo 2021 Dallo studio di William Kentridge è una... continua a leggere
Il Castello di Rivoli riapre al pubblico
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea torna ad accogliere i visitatori a partire da giovedì 4 febbraio 2021 dalle ore 11 alle 20. Dopo due mesi e mezzo di chiusura durante il secondo lock-down, giovedì 4 febbraio dalle ore... continua a leggere
La Risalita / The Escalator: Patrizio di Massimo, Il ciclo de La Risalita
Progetto in collaborazione con gli studenti dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino A cura di Stella Bottai 15 marzo – 27 settembre 2021 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea in collaborazione con la Città di Rivoli svela un... continua a leggere
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è lieto di annunciare la donazione da parte dell’artista Giuseppe Penone (Garessio, 1947) di 219 opere su carta e preziosi materiali d’archivio, oltre che Svolgere la propria pelle – finestra, 1970-2019, versione dell’importante... continua a leggere
12 gennaio 2021 L’Arte Cura. Al Castello di Rivoli per le vaccinazioni Covid-19
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, in collaborazione con la Città di Rivoli e l’ASL TO3, sta definendo un progetto-pilota che prevede di destinare alcuni spazi del Museo a sede per le vaccinazioni. A sostegno del Piano Nazionale di... continua a leggere
1 gennaio 2021 Giulio Paolini “Le Chef-d’oeuvre inconnu”
Mostra a cura di Marcella Beccaria 15 ottobre 2020 – 28 marzo 2021 Secondo piano Castello, Sale 18, 33, 32 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea organizza Giulio Paolini “Le Chef-d’oeuvre inconnu”. Curata da Marcella Beccaria e sviluppata a... continua a leggere
Exhibition drafted by Carolyn Christov-Bakargiev, with Fabio Cafagna and Marianna Vecellio March 15 – July 15, 2021 Espressioni. The Proposition includes the works of 50 artists from different periods and many parts of the the world. The artists in this... continua a leggere
Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria Sex è un progetto in tre capitoli, commissionato dal Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino, Tate Modern, Londra e the Art Institute of Chicago 15 marzo – 7 novembre 2021... continua a leggere
31 dicembre 2020 Comunicato stampa di fine anno 2020
È in corso una profonda riflessione sul ruolo e sul senso che avrà un museo d’arte contemporanea in questa epoca storica di grande digitalizzazione: da un lato luogo di produzione, tutela e studio del patrimonio culturale, dall’altra centro educativo e... continua a leggere
10 dicembre 2020 Digital PTSD. La pratica artistica e il suo impatto sul trauma digitale – Parte I
Parte I: online, sabato 12 dicembre 2020, ore 16 – 24 Parte II: online, giovedì 20 maggio 2021 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta un programma online di conferenze, interventi, conversazioni e opere d’arte dal titolo Digital PTSD.... continua a leggere
26 novembre 2020 Il palinsesto digitale del Castello di Rivoli
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia il suo programma di appuntamenti digitali. A partire da dicembre 2020, la sede virtuale del Museo COSMO DIGITALE si arricchisce di nuovi contenuti ed eventi inediti con cadenza settimanale. In riferimento alla... continua a leggere
24 novembre 2020 Dietro le scene: Il ciclo de La Risalita di Patrizio Di Massimo
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea aderisce alla Sedicesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, che si terrà sabato 5 dicembre 2020. Per l’occasione, il Castello di Rivoli ha invitato Patrizio di Massimo... continua a leggere
5 novembre 2020 aaajiao DEEP SIMULATOR illy Present Future Prize 2019 Exhibition
Mostra a cura di Marianna Vecellio 5 novembre 2020 – 30 marzo 2021 In occasione dell’annuale Premio illy e in concomitanza con Artissima, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea presenta la mostra dell’artista cinese aaajiao (Xi’an, Shaanxi, 1984) Deep... continua a leggere
17 ottobre 2020 William Kentridge, Respirare
Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev coadiuvata da Giulia Colletti, Assistente Curatore Sede: Chiesa di San Domenico -Via Teobaldo Calissano, Alba (CN) 21 settembre 2020 – 11 aprile 2021 Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e la Fondazione CRC... continua a leggere
16 ottobre 2020 E luce fu. Giacomo Balla, Lucio Fontana, Olafur Eliasson, Renato Leotta
Ne la profonda e chiara sussistenza de l’alto lume parvermi tre giri di tre colori e d’una contenenza Dante Alighieri, Divina Commedia, Paradiso, Canto XXXIII Mostra a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria 24 ottobre 2020 – 20 giugno... continua a leggere
19 agosto 2020 Programma estate-autunno 2020
L’estate al Castello di Rivoli Il museo è aperto al pubblico il giovedì dalle ore 10 alle ore 17 e dal venerdì alla domenica dalle ore 10 alle ore 19, mentre la Collezione Cerruti è aperta il sabato e la... continua a leggere
29 luglio 2020 Il caso del dipinto del Rinascimento italiano saccheggiato dai nazisti trova risoluzione nella Collezione Cerruti al Castello di Rivoli
Un dipinto apparentemente perduto di Jacopo del Sellaio, saccheggiato dalla collezione di una famiglia ebraica viennese agli albori della seconda guerra mondiale, è stato scoperto dal Museo Castello di Rivoli ed è ora esposto nella Collezione Cerruti grazie a un... continua a leggere
13 luglio 2020 Otobong Nkanga in conversazione
Otobong Nkanga in conversazione continua a leggere
10 giugno 2020 PESTIFERA – L’arena estiva del Castello di Rivoli
Rassegna a cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Irene Dionisio e Fulvio Paganin Coordinamento Roberta Aghemo e Giulia Colletti Visita al Museo dalle ore 10 alle 21 Aperitivo dalle ore 19 alle 21 Intervallo: letture filosofiche dalle ore 21.15 alle 21.30 Proiezione:... continua a leggere
9 giugno 2020 Cataloghi ragionati / Ragionare sui cataloghi
Cataloghi ragionati. Ragionare sui cataloghi continua a leggere
3 giugno 2020 Riapertura Museo
1. Riapertura Generale 2. Nota del Direttore 3. MISURE Castello di Rivoli Covid 4_Misure dettaglio Castello di Rivoli Covid 5. Le Collezioni del Castello di Rivoli 6. Mostre e Attività in corso Castello di Rivoli FESTA DEI MUSEI SEI MOSTRE... continua a leggere
In occasione della Festa della Repubblica, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea martedì 2 giugno 2020 aprirà straordinariamente dalle ore 15 alle ore 21 continua a leggere
14 maggio 2020 “A work for no public audience”. Un’opera di Jason Dodge per il museo chiuso
A work for no public audience”. Un’opera di Jason Dodge per il museo chiuso continua a leggere
7 maggio 2020 GLASS-NOST – social reality digital club
GLASS-NOST Glass-Nost La Stampa 7 maggio 2020 continua a leggere
24 aprile 2020 Di fronte al collezionista. La collezione di Uli Sigg di arte contemporanea cinese
18.04.2020 – Dalla Cina con amore, la collezione Sigg a Rivoli 22.02.2020 – La nuova Cina a Rivoli 22.02.2020 – L’arte cinese di Uli Sigg al Castello di Rivoli continua a leggere
24 marzo 2020 COSMO DIGITALE
For all the Italians staying at home the online venue offers a cultural outlet to learn about piece’s in the museum’s collection.... continua a leggere
30 gennaio 2020 Renato Leotta. Sole
Renato Leotta continua a leggere
Di fronte al collezionista. La collezione di Uli Sigg di arte contemporanea cinese
Di fronte al collezionista. La collezione di Uli Sigg di arte contemporanea cinese continua a leggere
20 gennaio 2020 James Richards. Alms for the Birds
James Richards. Alms for the Birds continua a leggere
22 ottobre 2019 Pedro Neves Marques. Diventare maschio nel Medioevo
Pedro Neves Marques. Diventare maschio nel Medioevo continua a leggere
Elisa Sighicelli Lumenombra Lumenicta, 2019
Da parte degli artisti: dalla casa al museo, dal museo alla casa Omaggi alle opere della Collezione Cerruti. Capitolo 3 Elisa Sighicelli Lumenombra Lumenicta, 2019 CS_Elisa Sighicelli_bozza ITA_101019 continua a leggere
21 ottobre 2019 Roberto Cuoghi M I R A C O L A
Roberto Cuoghi MIRACOLA continua a leggere
4 settembre 2019 Michael Rakowitz: Imperfect Binding
Jameel Arts Centre, Dubai’s contemporary art institution, has announced its diverse Spring 2020 programme, headlined by a major, two-floor exhibition, ‘Michael Rakowitz’ continua a leggere
1 giugno 2019 D’après Leonardo
D’Après Leonardo continua a leggere
Yuri Ancarani. Le radici della violenza
Yuri Ancarani. Le radici della violenza continua a leggere
Aria, Fiori, Sale. Opere dalle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Aria, Fiori, Sale. Opere dalle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea continua a leggere
20 febbraio 2019 Harald Szeemann: Museum of Obsessions / museo delle ossessioni
Harald Szeemann: Museum of Obsessions / museo delle ossessioni continua a leggere
10 febbraio 2019 Anri Sala AS YOU GO
Anri Sala AS YOU GO continua a leggere
31 ottobre 2018 Hito Steyerl. The City of Broken Windows / La città delle finestre rotte
Hito Steyerl. The City of Broken Windows / La città delle finestre rotte continua a leggere
30 ottobre 2018 Cally Spooner. Everything Might Spill. Premio illy Present Future 2017
Cally Spooner. Everything Might Spill. Premio illy Present Future 2017 continua a leggere
10 ottobre 2018 Ottobre 1968. “arte povera più azioni povere” agli Arsenali di Amalfi
Ottobre 1968. “arte povera più azioni povere” agli Arsenali di Amalfi continua a leggere
20 luglio 2018 Nalini Malani: La rivolta dei morti. Retrospettiva 1969-2018. Parte II
Nalini Malani: La rivolta dei morti. Retrospettiva 1969-2018. Parte II continua a leggere
10 aprile 2018 Metamorfosi: tutto accade. Ciclo di incontri
19 febbraio 2018 Metamorfosi – Lasciate che tutto vi accada
16 gennaio 2018 Tarek Atoui. Conjured Geographies
Artista e compositore elettroacustico, Tarek Atoui crea una nuova forma di arte dove il corpo e la macchina si intrecciano e diventano un unico organismo. L’artista utilizza computer e strumenti elettronici da lui stesso assemblati per realizzare interventi, concerti, performance e workshop.... continua a leggere
5 agosto 2016 Ed Atkins
COMUNICATO STAMPA Ed Atkins a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marianna Vecellio. Project Manager: Chiara Bertola Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Periodo: 27 settembre 2016 – 29 gennaio 2017 Inaugurazione lunedì 26 settembre 2016, ore 20.00 Ed... continua a leggere
COMUNICATO STAMPA Gianna Recchi, Presidente, annuncia la donazione di tutte le opere della Fondazione Marco Rivetti al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Oggi, giovedì 7 luglio 2016, al Castello di Rivoli si è tenuto il convegno ARTE E... continua a leggere
23 giugno 2016 ARTE E IMPRESA Omaggio a Marco Rivetti
COMUNICATO STAMPA ARTE E IMPRESA Omaggio a Marco Rivetti Una giornata di studio a vent’anni dalla scomparsa con il sostegno della Fondazione Marco Rivetti Giovedì 7 luglio 2016, ore 14.30 – 19.30 Sala Convegni, Manica Lunga Castello... continua a leggere
30 maggio 2016 Nuovo allestimento della Collezione permanente del Castello di Rivoli
Nuovo allestimento della Collezione permanente del Castello di Rivoli Il nuovo allestimento propone opere classiche della nostra Collezione in sale monografiche dedicate agli artisti Franz Ackermann, Alighiero Boetti, Daniel Buren, Janet Cardiff & George Bures Miller, Maurizio Cattelan, ... continua a leggere
18 aprile 2016 Quel che fa un artista. Una mostra dalla Collezione permanente
COMUNICATO STAMPA Quel che fa un artista. Una mostra dalla Collezione permanente a cura di Carolyn Christov-Bakargiev 6 aprile – 31 luglio 2016 La mostra presenta quel che fa un artista nel suo studio. L’esposizione unisce tre diverse... continua a leggere
Giovanni Anselmo. Mentre la mano indica, la luce focalizza, nella gravitazione universale si interferisce, la terra si orienta, le stelle si avvicinano di una spanna in più… Inaugurazione: 5 aprile 2016 Periodo: 6 aprile – 25 settembre 2016 a cura... continua a leggere
18 febbraio 2016 Programma espositivo 2016
COMUNICATO STAMPA Programma espositivo 2016 Giovanni Anselmo. Mentre la mano indica, la luce focalizza, nella gravitazione universale si interferisce, la terra si orienta, le stelle si avvicinano di una spanna in più… Inaugurazione: 5 aprile 2016... continua a leggere
24 dicembre 2015 Nuovo allestimento della Collezione permanente del Castello di Rivoli e mostre prorogate al 24 gennaio 2016
Nuovo allestimento della Collezione permanente del Castello di Rivoli e mostre prorogate al 24 gennaio 2016 In occasione delle prossime Festività sarà possibile visitare il nuovo allestimento della Collezione permanente del Museo. Oltre al nuovo allestimento della Collezione, i... continua a leggere
23 dicembre 2015 Francesco Jodice. AMERICAN RECORDINGS
Francesco Jodice. AMERICAN RECORDINGS a cura di Massimo Melotti inaugurazione 16 ottobre 2015 periodo: 17 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016 Manica Lunga Il Novecento visto come il “secolo americano” è il tema che Francesco Jodice ha pensato per... continua a leggere
Paloma Varga Weisz. Root of a Dream
Paloma Varga Weisz Radice di un sogno 27 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016 A cura di Marianna Vecellio Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea propone al suo pubblico Root of a Dream (Radice di un sogno), prima mostra... continua a leggere
18 maggio 2015 Videocontaminazioni. Fiction / Reality
Videocontaminazioni. Fiction / Reality continua a leggere
22 aprile 2015 TUTTTOVERO LA NOSTRA CITTA’ LA NOSTRA ARTE TORINO 2015
TUTTTOVERO LA NOSTRA CITTA’ LA NOSTRA ARTE TORINO 2015 01_Tutttovero_testo Bonami 02_Dossier_GAM 03_Dossier_RIVOLI 04_Dossier_FSRR 05_Dossier_MERZ continua a leggere
25 maggio 2012 Oltre il muro
Oltre il muro, tramite un allestimento del tutto inedito e sperimentale, propone non solo una rilettura della collezione, ma anche dello stesso ruolo del Museo. Una sorta di gioco ribalterà i ruoli chiave di curatore e visitatore, portando quest’ultimo a... continua a leggere
5 maggio 2012 Summerschool 2012
A cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Giugno – Settembre 2012 Il Castello di Rivoli propone per l’estate 2012 Summer school, un grande progetto culturale rivolto agli artenauti di tutte le età: appassionati e... continua a leggere
5 aprile 2012 Thomas Schütte. Frauen
a cura di Andrea Bellini e Dieter Schwarz periodo: 22 maggio – 23 settembre 2012 Il Castello di Rivoli presenta al pubblico la prima rassegna museale italiana dedicata all’artista tedesco Thomas Schütte. La mostra – allestita in stretta collaborazione con... continua a leggere