Collezione Cerruti
La Collezione Cerruti è il terzo polo del Museo, una collezione privata di altissimo pregio che include quasi trecento opere scultoree e pittoriche che spaziano dal medioevo al contemporaneo, con libri antichi, legature e più di trecento mobili e arredi tra i quali tappeti e scrittoi di celebri ebanisti. Capolavori che vanno dalle opere di Bernardo Daddi, Pontormo e Ribera a quelle di Renoir, Modigliani, Kandinskij, Klee, Boccioni, Balla e Magritte, per arrivare a Bacon, Burri, Warhol, De Dominicis e Paolini.
La collezione, iniziata a metà degli anni Sessanta, è il frutto della vita discreta e riservata di Francesco Federico Cerruti (Genova, 1922 – Torino, 2015), imprenditore e collezionista scomparso nel 2015 all’età di 93 anni.
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, grazie a un accordo firmato nel luglio 2017 con la Fondazione Francesco Federico Cerruti, è il primo museo d’arte contemporanea al mondo a includere, nelle sue collezioni, una raccolta enciclopedica del passato. L’intenzione è di creare un modello nuovo di museo in cui l’arte del passato è osservata da prospettive contemporanee innescando un dialogo unico tra collezioni, artisti d’oggi e i capolavori del passato.
A
Afro
Giovanni Antonio Amadeo
Arman (Armand Fernandez)
Gioacchino Assereto
Vittorio Avondo
B
Domenico Baccarini
Francis Bacon
Roberto Marcello Baldessari
Giacomo Balla
Eugenio Baroni
Evaristo Baschenis
Pompeo Batoni
Willi Baumeister
Bergognone (Ambrogio da Fossano)
Umberto Boccioni
Giovanni Boldini
Paris Bordone
Carlo Bossoli
Georges Braque
Alberto Burri
C
Heinrich Campendonk
Massimo Campigli
Simone Cantarini
Giuseppe Capogrossi
Felice Carena
Carlo Carrà
Felice Casorati
Valerio Castello
Mario Cavaglieri
Paul Cézanne
Marc Chagall
Gigi Chessa
Giuseppe Maria Crespi
Enzo Cucchi
D
Bernardo Daddi
Barnaba da Modena
Giovanni da Modena (Giovanni di Pietro Falloppi)
Cesare Dandini
Giorgio de Chirico
Gino De Dominicis
Simone dei Crocifissi (Simone di Filippo)
Robert Delaunay
Jacopo del Casentino
Lorenzo Delleani
Giacomo Del Maino
Jacopo del Sellaio (Jacopo di Arcangelo)
Nicola De Maria
Giuseppe de Nittis
Filippo De Pisis
Nicolas de Staël
Neroccio di Bartolomeo de’ Landi
Neri di Bicci
Pacino di Bonaguida
Paolo di Giovanni Fei
Michele di Matteo da Bologna
Marco di Paolo Veneziano
Sano di Pietro (Ansano di Pietro di Domenico)
Niccolò di Pietro Gerini
Giuliano di Simone
Gaspare Diziani
Marco d’Oggiono
Domenichino (Domenico Zampieri)
Dosso Dossi
Jean Dubuffet
E
Max Ernst
F
Giovanni Fattori
Jean Fautrier
Lyonel Feininger
Fillia (Luigi Colombo)
Lucio Fontana
Antonio Fontanesi
Fra’ Galgario (Vittore Ghislandi)
Francia (Francesco Raibolini)
G
Agnolo Gaddi
Gaetano Gandolfi
Alberto Giacometti
Gilbert & George
Natalia Goncharova
Francisco Goya
Emilio Greco
Juan Gris
Vittore Grubicy de Dragon
Francesco Guardi
Guercino (Giovanni Francesco Barbieri)
Renato Guttuso
H
Gunther Haëse
Hans Hartung
J
Antonio Joli
K
Vasilij Kandinskij
Paul Klee
Franz Kline
L
Silvestro Lega
Fernand Léger
Osvaldo Licini
Maximilien Luce
M
Mino Maccari
Maestro della Santa Caterina Gualino
Maestro di Monte Oliveto
René Magritte
Man Ray
Piero Manzoni
Giacomo Manzù
Carlo Maria Mariani
Marino Marini
Carlo Marochetti
Albert Marquet
Arturo Martini
Umberto Mastroianni
Joan Miró
Amedeo Modigliani
Giorgio Morandi
Angelo Morbelli
N
Emil Nolde
Luigi Nono
O
Ubaldo Oppi
P
Mimmo Paladino
Filippo Palizzi
Giulio Paolini
Alberto Pasini
Giuseppe Pellizza da Volpedo
Francis Picabia
Pablo Picasso
Domenico Piola
Giovanni Battista Pittoni
Arnaldo Pomodoro
Pontormo (Jacopo Carucci)
Enrico Prampolini
Q
Giovanni Battista Quadrone
R
Daniele Ranzoni
Rembrandt Harmenszoon van Rijn
Pierre-Auguste Renoir
Jusepe de Ribera
Medardo Rosso
Mimmo Rotella
S
Sassetta (Stefano di Giovanni)
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)
Egon Schiele
Scipione (Gino Bonichi)
Gino Severini
Telemaco Signorini
Mario Sironi
Alfred Sisley
Luigi Spazzapan
Starnina (Gherardo di Jacopo Starna)
Bernardo Strozzi
Graham Sutherland
T
Yves Tanguy
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)
Ettore Tito
Mario Tozzi
V
Louis Valtat
Gaspar van Wittel
Emilio Vedova
Simon Vouet
W
Andy Warhol
Wols (Alfred Otto Wolfgang Schulze)
Z
Federico Zandomeneghi